Pretola – Ecomuseo del Tevere
La seconda tappa della DIT 2019 ci porta a Pretola, più precisamente all’Ecomuseo del Tevere. La prima volta che ho visitato l’Ecomuseo del Tevere di Pretola è stato un anno fa, proprio durante la mia prima discesa del Tevere. Qui…
Umbertide – Il Museo Rometti
Il Museo Rometti di Umbertide è un museo giovanissimo, inaugurato solo nel 2011. Racchiude tra le sue teche la storia di un’azienda umbertidese strettamente connessa con la cittadina, con il Tevere e con la Storia d’Italia. Per raccontare la sua…
Castiglione del Lago, Joan Mirò e i bambini
L’estate e i libri, connubio perfetto. E come la mettiamo con estate, libri, Umbria, Miró e i bambini? Meglio ancora! Sì, perché qualche giorno fa tuqui.it è stato invitato a scoprire la mostra “Joan Miró. Meraviglie grafiche 1966-1976”…
Artigiani #madeingubbio
Si sta concludendo il mio percorso a Gubbio sulle tracce dell’artigianato, lunedì ci sarà la giornata conclusiva alla Biblioteca Sperelliana. Non potete perdervi il workshop “La promozione territoriale al tempo dei social”. Intanto, quali sono le mie sensazioni alla…
Gubbio e l’arte del libro – verso l’Instameet
Continua il mio viaggio per Gubbio, tra le mura della città, le sue storie e le persone che l’hanno vissuta e l’abitano, in vista dell’Instameet del 17 giugno “Nuovi occhi per antichi mestieri“. Parlare di artigianato è parlare d’amore e…
Gubbio e lo Studiolo del Duca – verso l’Instameet
Continua il mio viaggio per Gubbio, tra le mura della città, le sue storie e le persone che l’hanno vissuta e l’abitano, in vista dell’Instameet del 17 giugno “Nuovi occhi per antichi mestieri“. Gubbio è sinonimo di Medioevo. Perchè viene…
Gubbio e le Antiche Corporazioni – verso l’Instameet
Continua il mio viaggio per Gubbio, tra le mura della città, le sue storie e le persone che l’hanno vissuta e l’abitano, in vista dell’Instameet del 17 giugno “Nuovi occhi per antichi mestieri“. In un lontanissimo giorno di dicembre, precisamente il…