
Deviazione dal Tevere: il fiume Nera
Una delle tappe della Discesa del Tevere porta la Carovana su un fiume diverso, il Nera. Qui il suo corso ha come sfondo Narni, le scoscese pendenze dei monti vicini e le rovine romane. Le gole del fiume regalano uno scenario davvero unico.
Il mio racconto parte dal Ponte di Augusto, sotto Narni (che i latini chiamavo Narnia) costruito nel 27 a.C. durante il restauro della Via Flaminia voluto proprio da Augusto. Solo un’arcata è ancora in piedi sulla sponda sinistra, le altre cominciarono a crollare da prima dell’anno Mille. Impossibile non sentire il respiro della Storia; guardando queste rovine in parte in piedi e in parte adagiate vicino al letto del Nera la sentirete passare davanti a voi.
Seguendo il flusso della corrente si arriverà poco dopo a Stifone e anche qui le tracce degli antichi romani vi accompagneranno lungo il cammino. Sulla riva sinistra riaffiorano i resti dell’antico cantiere navale.
Sui muretti ancora oggi visibili a pelo dell’acqua, provate ad immaginare decine di artigiani, pensateli intenti a realizzare imbarcazioni adatte al trasporto di grosse quantità di legname, che sarebbe stato utilizzato per costruire le barche più grandi, quelle destinate alle acque del Mediterraneo.
Se la storia e la vita romana che animava le sponde del Nera non hanno fatto già abbastanza per stupirvi, basterà allora guardare giù verso il fiume. Il blu delle sue acque è così intenso che non crederete ai vostri occhi: per lunghi tratti la trasparenza è tale da lasciarvi sbirciare il fondale delle Gole del Nera.
La natura impera in questo luogo, dove fino a solo 20 anni fa passava ancora il treno; della ferrovia, inaugurata qui nel 1866, rimangono poche tracce, che il verde ha inghiottito in poco tempo.
La Discesa passerà colorata e vivace sull’acqua e sul sentiero, con Narni e l’Abbazia di S. Cassiano che, altissime, sembreranno da qui inaccessibili.
Ma se siete con la Dit, scoprirete che nulla è irraggiungibile.

Torgiano vista dal Tevere: il fiume Chiascio
Potrebbe anche piacerti

Roma vista dal Tevere. Il Tevere guardato da Roma
12 Maggio 2018
Pretola – Ecomuseo del Tevere
27 Aprile 2019