
Natale 2019 🎄 Sotto l’albero? L’Umbria!
Manca sempre troppo poco al giorno di Natale . E mentre tutti già si rilassano guardando la montagna di pacchi e pacchetti da consegnare ai destinatari, tu sei in piena crisi da regalo last minute e tutto ti sembra inutile, poco adatto, rimediato… ma ecco che arriva tuqui a regalare qualche consiglio per risolvere i tuoi dilemmi con alcune idee rigorosamente Made in Umbria 💚

Regalo per chi vorrebbe vedere l’Umbria tutto l’anno: Riccardo Ruspi, oltre ad occuparsi di laboratori di Metodo Caviardage, è un bravissimo fotografo. Quest’anno potete regalare e regalarvi le sue fantastiche stampe. Non vi resta che scegliere la vostra preferita e contattarlo!

Regalo per chi vorrebbero percorrere l’Umbria in lungo e in largo: Con l’abbonamento alle uscite di Le Storie di Loz, camminare per l’Umbria con un archeologo e guida ambientale-escursionista come Alessio Renzetti, sarà semplicissimo e divertentissimo. Ecco le info.

Regalo per chi vuole nuovi punti di vista e nuovi ricordi: Art For Souvenir, un progetto dell’artista umbra Elisa Pietrelli. Perugia respira aria freschissima con i suoi collage: l’arco etrusco, la Fontana Maggiore, il Minimetrò e tanti altri soggetti che decorano per lo più ceramiche (piatti, vassoi…) ma anche t-shirt. Scopriteli e regalate(ve)li.

Regalo per i bambini (e gli adulti che sanno divertirsi con le parole): “Quaranta cose inesistenti” è un libro edito da pièdimosca edizioni, nuovissima casa editrice umbra. È un libro per bambini, scritto da bambini con la guida esperta di Carlo Sperduti. Divertente, serio e sognante, non pone limiti alla fantasia. Ordina subito una copia!

Per chi ama l’arte: a Perugia trovate fino al 6 gennaio “Io sono l’atomo in balia dell’infinito” una piccola mostra dedicata a Federico Faruffini (ho scritto su di lui Eternamente legato all’Umbria. Federico Faruffini) in uno dei posti più belli di Perugia: il Collegio del Cambio. Oltre alla mostra temporanea, verrete rapiti dagli splendidi affreschi del Perugino che decorano le pareti di queste antiche stanze. (Io e David siamo stati domenica 15, non perdetevela!) Orari e costi.

Ultimo consiglio, che riguarda proprio tuqui: domenica 29 dicembre potreste regalare e regalarvi un momento magico in un luogo ancora più magico. Ecco un altro appuntamento di Umbria, poesia nascosta: Luci e poesia nascosta! Una passeggiata libera a caccia della poesia tra le luci dell’albero di Natale più grande del Mondo, quello di Gubbio. Come fare? Scrivi a umbriapoesianascosta@gmail.com il nome e il numero dei partecipanti. Vieni a Gubbio alle 16.30 di domenica 29 dicembre, dove ci saremo io e Riccardo Ruspi ad aspettarvi al bar LaCia, vicino alla Basilica di Sant’Ubaldo. Durata passeggiata e laboratorio di Caviardage 2 ore circa, costo 10€. Altre info
Il Natale in Umbria e con l’Umbria è sempre una scoperta.
Buon Natale di cuore, dal cuore d’Italia, da tuqui 🌟

San Bevignate, poesia trovata

Il 2019 di tuqui
Potrebbe anche piacerti

A Montefalco con Benozzo Gozzoli e Perugino
25 Settembre 2017
Umbertide vista dal Tevere: la città tra due fiumi
20 Aprile 2018