• qui umbria
    • Lifestyle
    • Persone
    • Luoghi
  • nei dintorni
    • Nei dintorni
  • su di me
  • scrivimi
  • collaborazioni e progetti
    • SPECIAL contest
      • Regolamento
    • #umbriainpiedi Xmas contest
      • Regolamento #umbriainpiedi Xmas Edition
  • REGOLAMENTO #ROLLINGONTHETIBER
Skip to content
  • qui umbria
    • Lifestyle
    • Persone
    • Luoghi
  • nei dintorni
    • Nei dintorni
  • su di me
  • scrivimi
  • collaborazioni e progetti
    • SPECIAL contest
      • Regolamento
    • #umbriainpiedi Xmas contest
      • Regolamento #umbriainpiedi Xmas Edition
  • REGOLAMENTO #ROLLINGONTHETIBER

tuqui.it

Il blog con le radici in Umbria. E a volte la testa altrove.

  • qui umbria
    • Lifestyle
    • Persone
    • Luoghi
  • nei dintorni
    • Nei dintorni
  • su di me
  • scrivimi
  • collaborazioni e progetti
    • SPECIAL contest
      • Regolamento
    • #umbriainpiedi Xmas contest
      • Regolamento #umbriainpiedi Xmas Edition
  • REGOLAMENTO #ROLLINGONTHETIBER
#rollingonthetiber
Qui Umbria
View
Città di Castello vista dal Tevere. Il campanile rotondo
View
Metti una domenica di pioggia al Lago Trasimeno
View
REGOLAMENTO #ROLLINGONTHETIBER
View
Il verde e il giallo dell’Umbria
View
Poesie d’amore e dove trovarle in Umbria – Assisi
View
Natale a Perugia, pensando al Grand Tour
View
Ciao 2017, benarrivato 2018!
View
Natale 2017 – Sotto l’albero? L’Umbria!
View
Autunno a Castelbuono, tra le vigne e le sculture
View
Camminare sull’Acquedotto di Perugia
View
A Montefalco con Benozzo Gozzoli e Perugino
View
#umbriainpiedi – parte II – Narni Sotterranea

Perugia è etrusca, lo sanno anche i bambini

Posted on 5 maggio 201612 ottobre 2017 by Marta Ercoli
Prima di qualsiasi altra cosa, Perugia è etrusca. I perugini lo sanno bene: io da piccolissima ad esempio ogni volta che ci trovavamo a prendere il raccordo Perugia-Bettolle, dal sedile posteriore de... Read More

#elcegallery, la street art a Perugia

Posted on 28 aprile 201612 ottobre 2017 by Marta Ercoli
Anche Perugia ha i suoi street artists. Tag, graffiti e poster tappezzano i muri della città, ma la street art che io preferisco in assoluto è quella di Solo Odio e Aria Fritta. Li adoro, è stato a... Read More

Il ’44 dei miei nonni

Posted on 25 aprile 201612 ottobre 2017 by Marta Ercoli
Nel 1944 l’Umbria si trovò a fare i conti con l’occupazione tedesca dopo i fatti del ’43, anno in cui l’Italia firmò l’armistizio dell’8 settembre. Molte volte mi... Read More

L’impronta del Rinascimento a Città di Castello. Palazzo Vitelli alla Cannoniera

Posted on 15 aprile 201612 ottobre 2017 by Marta Ercoli
L’Umbria che non ti aspetti la puoi trovare anche tra le mura di un palazzo conosciutissimo, il Palazzo Vitelli alla Cannoniera a Città di Castello, uno dei quattro lasciati alla città dalla f... Read More

Le Vie Cave. Sui sentieri degli etruschi

Posted on 13 aprile 201612 ottobre 2017 by Marta Ercoli
Due motivi mi spingono a parlarvi di un posto che ho visitato la scorsa estate e che non si trova in Umbria: l’apparizione nel film Tales of the Tales di Garrone, come è stato per il Bosco del ... Read More

Il bosco incantato alias Bosco del Sasseto.

Posted on 7 aprile 201612 ottobre 2017 by Marta Ercoli
La Tuscia è un bellissimo pezzo d’Italia, io l’ho scoperta grazie a David, nato e cresciuto da quelle parti. Un anno fa preciso preciso, in una delle nostre incursioni nell’ Alto L... Read More

Tutto si crea, nulla si distrugge. Il Fuseum

Posted on 4 aprile 201612 ottobre 2017 by Marta Ercoli
Essere umbri è avere un rapporto speciale con la materia, essere capaci di giocare con lei. E Brajo Fuso è stato un umbro doc. Definito come artista della debrisart, dell’arte del rottame (imp... Read More
  • 6 of 8
  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successivo »
Powered By Freak Theme. Testi di Marta Ercoli