
Un brindisi ai buoni propositi
Dopo il classico conto alla rovescia per la mezzanotte con il bicchiere in mano, ti attende il brindisi di Capodanno. Hai appena perdonato, forse, al vecchio anno molte cose che non ti sono piaciute, ma lo hai comunque ringraziato per tutto quello che ti ha fatto vedere, gustare, toccare, ascoltare e incontrare. E ora guardi avanti, all’anno che è appena arrivato. In quel brindisi con gli amici, sorelle, fratelli, con l’amore, con il babbo e la mamma (che provi a chiamare appena scoccata la mezzanotte e come te l’intera popolazione italiana), con sconosciuti se il capodanno è in piazza, c’è racchiuso tutto il bene che puoi immaginare e anche di più.
Poi, per dare un valore aggiunto al primo giorno dell’anno nuovo, si aspetta l’alba. Vi viene in mente un modo migliore per dirgli ciao? Perciò, ecco a voi alcuni dei posti più belli dove accogliere l’alba del 2017 in Umbria.
Questo che avete appena letto, era il post che avrei voluto scrivere.
Io però sono una che l’alba non la vede quasi mai, perchè a dirvela tutta preferisco i tramonti, sono un’inguaribile romantica decadentista.
Ma ho due soluzioni: la prima prevede che vi fidiate di me, della mia esperienza e del mio intuito su dove si trovi la miglior vista dell’Umbria per fare il vostro saluto al primo sole dell’anno, senza fotografie che vi diano una prova.
Oppure che siate voi a dirmi quale è il vostro posto preferito per guardare l’alba in Umbria e non. Prometto, questo sarà il mio proposito per il 2017, di dormire di meno la mattina, andarci e soprattutto raccontarvelo.
Dimenticavo i consigli su dove, sono sicura, l’alba in Umbria sarà indimenticabile:
– il belvedere su Assisi accanto ai Giardini Carducci a Perugia,
– il piazzale davanti la Città della Domenica sempre a Perugia,
– la piana di Colfiorito,
– il lungolago di Castiglione del Lago sul Trasimeno,
– la strada che da Spello sale al Monte Subasio,
– a Brufa, la parte che si affaccia su Assisi.
Vi auguro uno splendido 2017!

Sotto l'albero? L'Umbria!

Pietro e la montagna
Potrebbe anche piacerti

Artigiani #madeingubbio
6 Luglio 2018
Storia di un torcolo d’oltreoceano
12 Marzo 2016