Campo del Sole
Il parco Campo del Sole si trova a Tuoro sul Trasimeno, a Punta Navaccia.
Tra 1985 e 1989, in occasione del 22esimo centenario della Battaglia del Trasimeno avvenuta nel 217 a.C., quando l’esercito cartaginese guidato da Annibale ebbe la meglio su quello romano, il comune di Tuoro elaborò il progetto del Parco che ebbe come coordinatore lo storico dell’arte Enrico Crispolti su idea di Pietro Cascella, Cordelia Von Den Steinen e Mauri Berrettini.
Nell’opera furono coinvolti 28 artisti provenienti da tutto il mondo, i cui lavori dovranno avere due importanti tratti comuni: la forma della colonna e la pietra serena, tipica del luogo, come materiale di lavoro. I tempi di realizzazione furono di 3 anni, durante i quali gli artisti lavorarono in tre gruppi distinti in un laboratorio di artigiani di Tuoro.
Le 27 colonne si sviluppano secondo una pianta a spirale dove al centro si trova una tavola rotonda (P. Cascella) sulla quale si appoggia una struttura semisferica che rievoca il cosmo.
Di seguito l’elenco degli artisti:
estate 1985:
Kengiro Azuma, Iginio Baldieri, Mauro Berrettini, Rinaldo Bigi, Pietro Cascella, Adolfo Innocenti, Mauro Staccioli, Joe Tilson, Cordelia von den Steinen
estate 1986:
Anselmo Giardini, Pasquale Liberatore, Luigi Mainolfi, Friedrich Volker Marten, Costantino Nivola, Joshin Ogata, JoaquìnRoca-Rey, Francesco Somaini, Alì Traoré
estate 1989:
Nicola Carrino, Aurelio De Felice, Leo Lionni, Idetoshi Nagasawa, Annibale Oste, Giò Pomodoro, Jørgen Haugen Sørensen, François Stahly e Valentino Tubbiani.
Per una visita virtuale, vai qui.
Fonti:
AA. VV., UAC Umbria Arte Contemporanea. Percorsi & luoghi, ed. Big Project, 2013

L'odore della primavera

Una donna e un viaggio
Potrebbe anche piacerti

L’odore della primavera
2 Marzo 2016
Gubbio, poesia nascosta
13 Ottobre 2019
Un commento
Pingback: