Camminare sull’Acquedotto di Perugia
C’è una via a Perugia davvero unica. La sua storia inizia a 4 km circa dal centro storico, sul Monte Paciano, ricco di sorgenti che avrebbero rifornito di preziosa acqua la città e la Fontana Maggiore e lontano nel tempo,…
Viterbo, la città che aiutò lo Spirito Santo
Continuiamo a stare fuori regione, con l’estate che sembra davvero arrivata e viaggiare diventa ancora più bello. Si va a Viterbo, nella mia adorata Tuscia. Viterbo, ovvero la città dove in un lontano giorno del 1268, si celebrarono i funerali…
Abbazia di Montecorona
L’Abbazia di Montecorona, chiamata di San Salvatore, è uno dei centri religiosi e produttivi più importanti della Valle del Tevere, dal Medioevo fino al 1860 circa. Si sviluppò intorno all’anno 1000, grazie a San Romualdo, monaco benedettino che riformò la…
Il ritmo giusto
Per i 5 anni del Liceo, tutte le mattine ho preso il treno per andare ad Umbertide dalla stazione di Resina, chiamata da tutti il Casello, fermata San Bartolomeo per la Ferrovia Centrale Umbra. Non proprio tutte le mattine, perché…