tuqui.it

Il blog con le radici in Umbria. E a volte la testa altrove.

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • qui umbria
  • nei dintorni
  • su di me
  • scrivimi
  • collaborazioni e progetti
  • qui umbria
  • nei dintorni
  • su di me
  • scrivimi
  • collaborazioni e progetti

tuqui.it

  • qui umbria
  • nei dintorni
  • su di me
  • scrivimi
  • #UMBRIAINPIEDI contest
  • Regolamento
  • collaborazioni e progetti
    • Discesa Internazionale del Tevere 2019
  • #umbriainpiedi Xmas contest
  • Regolamento #umbriainpiedi Xmas Edition
  • Instameet Gubbio – Nuovi occhi per antichi mestieri
  • Privacy Policy
  • novità
  • Luoghi,  Qui Umbria

    San Bevignate, poesia trovata

    La caccia alla poesia in Umbria ci ha fatto scoprire le meraviglie custodite nel Complesso Templare di San Bevignate a Perugia. Il mistero e le storie sui fondatori di questa costruzione alle porte di Perugia, hanno ammaliato chi si è…

    Di Marta Ercoli
  • Qui Umbria

    Palazzo della Penna, poesia trovata

    Domenica il progetto Umbria, Poesia Nascosta ci ha portato a caccia di poesia e alla scoperta dei segreti di Palazzo della Penna. Cosa succede quando l’arte, la storia e la poesia si incontrano? Succede che ognuno di noi viene attratto…

    Di Marta Ercoli
  • Lifestyle,  Luoghi,  Qui Umbria

    Palazzo della Penna, poesia nascosta

    Continua l’avventura alla ricerca della poesia nascosta! Riccardo Ruspi, fotografo e formatore certificato di Metodo Caviardage® di Tina Festa, e tuqui.it vi porteranno alla scoperta della poesia nascosta in Umbria. Come? Scegliendo luoghi che sanno accendere curiosità ed emozione per poi riversarle…

    Di Marta Ercoli
  • Luoghi,  Qui Umbria,  Uncategorized

    Camminare sull’Acquedotto di Perugia

    C’è una via a Perugia davvero unica. La sua storia inizia a 4 km circa dal centro storico, sul Monte Paciano, ricco di sorgenti che avrebbero rifornito di preziosa acqua la città e la Fontana Maggiore e lontano nel tempo,…

    Di Marta Ercoli
  • Luoghi,  Qui Umbria

    Tra natura e simbologia: l’orto medievale a Perugia

    Il Medioevo è un’epoca avvolta da qualcosa di inafferrabile, di misterioso e magico. Molte leggende, superstizioni e simbologie sono nate proprio in questi anni, in cui la realtà, le forme e le dimensioni erano collegate sempre a qualcosa di trascendente.…

    Di Marta Ercoli
  • Luoghi,  Qui Umbria

    I bronzi etruschi di San Mariano, una (ri)scoperta

    Il primo Museo Archeologico che ho visitato è quello… indovinate? Dell’Umbria! Credo avessi intorno ai 7 anni, ricordo ancora il mio camminare lento tra tutte quelle vetrine che racchiudevano oggetti carichi di storia e di fascino. Ci sono tornata un…

    Di Marta Ercoli
  • Luoghi,  Qui Umbria

    Innamorarsi a Perugia

    L’Umbria innamora e fa innamorare, è un dato di fatto. C’è Terni, con il suo Santo patrono, S.Valentino, festeggiato in tutto il mondo. Ma c’è anche Perugia e non solo per le frasi d’amore scritte nei Baci Perugina. Quanti universitari…

    Di Marta Ercoli
 Articoli meno recenti

social

  • Visualizza il profilo di tuqui.it su Facebook
  • Visualizza il profilo di @tuquiit su Twitter
  • Visualizza il profilo di Tuqui.it su Instagram

novità

  • Monte Tezio: sentieri e percorsi vicino Perugia
  • Palazzo dei Consoli, poesia nascosta
  • Il 2019 di tuqui
  • Natale 2019 🎄 Sotto l’albero? L’Umbria!
  • San Bevignate, poesia trovata

i più letti

  • Tutto si crea, nulla si distrugge. Il Fuseum
  • Innamorarsi a Perugia
  • A Montefalco con Benozzo Gozzoli e Perugino
  • Natale 2019 🎄 Sotto l’albero? L’Umbria!

Mi trovi anche qua

  • Visualizza il profilo di tuqui.it su Facebook
  • Visualizza il profilo di Tuquiit su Twitter
  • Visualizza il profilo di Tuqui.it su Instagram

scrivimi

marta@tuqui.it
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto
 
×

Caricamento commenti...