San Bevignate, poesia trovata
La caccia alla poesia in Umbria ci ha fatto scoprire le meraviglie custodite nel Complesso Templare di San Bevignate a Perugia. Il mistero e le storie sui fondatori di questa costruzione alle porte di Perugia, hanno ammaliato chi si è…
Palazzo della Penna, poesia trovata
Domenica il progetto Umbria, Poesia Nascosta ci ha portato a caccia di poesia e alla scoperta dei segreti di Palazzo della Penna. Cosa succede quando l’arte, la storia e la poesia si incontrano? Succede che ognuno di noi viene attratto…
Palazzo della Penna, poesia nascosta
Continua l’avventura alla ricerca della poesia nascosta! Riccardo Ruspi, fotografo e formatore certificato di Metodo Caviardage® di Tina Festa, e tuqui.it vi porteranno alla scoperta della poesia nascosta in Umbria. Come? Scegliendo luoghi che sanno accendere curiosità ed emozione per poi riversarle…
Camminare sull’Acquedotto di Perugia
C’è una via a Perugia davvero unica. La sua storia inizia a 4 km circa dal centro storico, sul Monte Paciano, ricco di sorgenti che avrebbero rifornito di preziosa acqua la città e la Fontana Maggiore e lontano nel tempo,…
Tra natura e simbologia: l’orto medievale a Perugia
Il Medioevo è un’epoca avvolta da qualcosa di inafferrabile, di misterioso e magico. Molte leggende, superstizioni e simbologie sono nate proprio in questi anni, in cui la realtà, le forme e le dimensioni erano collegate sempre a qualcosa di trascendente.…
I bronzi etruschi di San Mariano, una (ri)scoperta
Il primo Museo Archeologico che ho visitato è quello… indovinate? Dell’Umbria! Credo avessi intorno ai 7 anni, ricordo ancora il mio camminare lento tra tutte quelle vetrine che racchiudevano oggetti carichi di storia e di fascino. Ci sono tornata un…
Innamorarsi a Perugia
L’Umbria innamora e fa innamorare, è un dato di fatto. C’è Terni, con il suo Santo patrono, S.Valentino, festeggiato in tutto il mondo. Ma c’è anche Perugia e non solo per le frasi d’amore scritte nei Baci Perugina. Quanti universitari…