Umbertide – Il Museo Rometti
Il Museo Rometti di Umbertide è un museo giovanissimo, inaugurato solo nel 2011. Racchiude tra le sue teche la storia di un’azienda umbertidese strettamente connessa con la cittadina, con il Tevere e con la Storia d’Italia. Per raccontare la sua…
Umbertide vista dal Tevere: la città tra due fiumi
Seconda tappa del mio racconto seguendo il percorso del Tevere, lo stesso della Discesa Internazionale del Tevere 2018. Si va ad Umbertide, nel cuore dell’Umbria. Le storie sulla sua fondazione si rincorrono, c’è chi la vuole umbra, chi etrusca e…
Abbazia di Montecorona
L’Abbazia di Montecorona, chiamata di San Salvatore, è uno dei centri religiosi e produttivi più importanti della Valle del Tevere, dal Medioevo fino al 1860 circa. Si sviluppò intorno all’anno 1000, grazie a San Romualdo, monaco benedettino che riformò la…
Il ritmo giusto
Per i 5 anni del Liceo, tutte le mattine ho preso il treno per andare ad Umbertide dalla stazione di Resina, chiamata da tutti il Casello, fermata San Bartolomeo per la Ferrovia Centrale Umbra. Non proprio tutte le mattine, perché…