Nei dintorni,  Toscana

Valdichiana: un tour esperienziale con Brickscape

Amare la Toscana è qualcosa di semplice e a volte, lasciatecelo dire, quasi scontato. Indipendentemente dalle stagioni, da cosa si guardi, si mangi o si beva, viene naturale lasciarsi rapire dalla sua bellezza e unicità. Per questo voglio raccontarvi come Montepulciano e la Valdichiana, grazie ad un tour (in realtà moooolti di più!) di Brickscape, è riuscita a sorprendere me e David, in una caldissima domenica di agosto, ad un passo dalla mia Umbria.

Ad accoglierci a Montepulciano c’era Vanda, la nostra guida, quanto fosse innamorata della sua splendida città lo abbiamo capito subito. Mentre vi racconta la sua storia, le leggende e le curiosità, gli occhi le si accenderanno e vi farà notare i numerosissimi particolari a cui fare attenzione.

Come quando ci fa alzare lo sguardo sulla cima di una Torre, la Torre dell’Orologio, dove si trova una statua di Pulcinella che scandisce la giornata dei poliziani dal 1600, scherzando sul fatto che per i cittadini di Montepulciano è naturale e ovvio darsi appuntamento lì sotto con un semplice: “Ci vediamo da Pulcinella”. E se anche voi vi state chiedendo perché uno dei simboli più conosciuti della cultura partenopea si trovi qui, le risposte saranno: o chi l’aveva commissionata era di origini napoletane, oppure essendo costruita negli anni di massimo splendore della Commedia dell’Arte italiana, la scelta di una delle maschere più famose sembrò la cosa più sensata da fare.

Quello che ha reso una giornata a zonzo per la Valdichiana una vera avventura, è stata la scoperta di un’infinità di spunti e particolarità. Dai reperti etruschi incastonati nelle mura di un palazzo, fino alle botteghe artigiane ancora attive, passando per i meravigliosi panorami sulla valle, dall’aria fresca che esce dalle monumentali cantine del centro storico… Non si può dire Montepulciano e non pensare al vino, vero? Vanda ci ha accompagnato anche in una delle cantine storiche.

Sarà un piacere essere circondati dalle botti in legno – alcune enormi, altre piccole – immaginando di gustare il buonissimo calice di Vino Nobile di Montepulciano che vi aspetta in un’enoteca poco lontana dove Salvatore, il sommelier, sta preparando con cura i salumi e i formaggi che faranno esplodere i profumi e i sapori racchiusi in questo vino (qui devo farvi una confessione: io e David non amiamo particolarmente il sapore forte e deciso del pecorino, perciò quando Salvatore ci ha presentato i cibi che aveva preparato per noi, abbiamo entrambi avuto un brivido freddo lungo la schiena. E niente, ci siamo ricreduti in due secondi, roba che anche ora che sto scrivendo ho l’acquolina in bocca). Provate anche voi il tour delle cantine storiche!

E proprio quando credete che ormai Montepulciano non abbia più segreti, ecco che ci pensa Vanda a ricordarvi quanti film e serie tv siano state girate in Valdichiana e qui, in particolare. Tra gli ultimi set che hanno portato scompiglio in città c’è il film New Moon, della saga di Twilight. Era il 2009 quando Bella veniva ripresa nella sua folle corsa per le vie di Montepulciano per riuscire a fermare Edward in tempo. Vanda vi indicherà i luoghi e le curiosità del film, raccontandovi di quando la città è stata invasa da teenagers e di come la Porsche gialla sfrecciava per i vicoli a favore di telecamera. Il tour esperienziale è prenotabile sul motore di ricerca Brickscape e in questa pagina dove potete vedere tutte le info.

Avrete modo di ripassare mentalmente tutta la storia d’amore tra Bella e Edward (confessione numero due: io ho sempre avuto un debole per Jacob) mentre sorseggiate il vostro cocktail d’aperitivo con il Vampiro e con una delle viste migliori che possa mai offrirvi la finestra di un cafè.

Da quella finestra la Valdichiana si stende fin dove arriva il vostro sguardo, campi in salita e in discesa, confini tracciati dai cipressi e strade bianche, boschetti e case in pietra, pare si susseguano all’infinito.

Siccome, è ovvio, vi verrà una gran voglia di andarla a percorrere quella strada e di scoprire cosa c’è dietro quella curva, ecco che potete fare come Brickscape ha fatto fare a noi: salite su un bus davvero speciale, un nuovissimo servizio di hop on – hop off che vi permetterà di scendere nelle città della Valdichiana che preferite. Sarà incredibile viaggiare sull’autobus scoperto, senza perdervi nulla della natura e della vita toscana, guardando susseguirsi vigne, ulivi, casolari e fare attenzione a quello che spiega il video, che aggiunge ancora più comfort al vostro viaggio. Per prenotare il vostro tour andate qui.

Noi abbiamo fatto tappa a Sarteano, dove stavano fervendo i preparativi per la famosa Giostra del Saracino: tutte le vie erano addobbate a festa dai colori delle cinque Contrade, Sant’Andrea (rosso e azzurro), San Bartolomeo (bianco e viola), San Lorenzo (bianco e rosso), San Martino (bianco e celeste) e SS Trinità (giallo e viola).

Dopo una sosta rinfrescante in uno dei bar del centro storico, ci siamo tuffati nella storia e nell’arte di questo gioiello etrusco davvero imperdibile. Avventuratevi per le vie del borgo, fate delle soste nei luoghi dove sono custoditi importanti tracce del passato – a questo proposito vi segnaliamo, oltre al Museo Archeologico, la Sala d’Arte Domenico Beccafumi, dove potrete perdervi nell’eterea atmosfera dell’Annunciazione del pittore a cui è dedicata la sala – e fate terminare la vostra caccia alla bellezza in cima alla torre del Castello di Sarteano.

Sarà ormai quasi il tramonto e troverete che sia davvero un peccato che la giornata non sia infinita come lo sono le cose che si possono fare, vedere, gustare, in qualsiasi stagione, in questo stupendo pezzetto di Toscana, ad un passo dalla mia Umbria, assieme a Brickscape.

 

💚Ringraziamo Brickscape per averci fatto vivere quest’esperienza unica e avventurosa; Maria, Vanda e Salvatore per averci regalato una Montepulciano inedita; il signor Martinelli per averci portato a spasso per la Valdichiana e infine all’Assessore Flavia Rossi per aver fatto gli onori di casa a Sarteano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.