Roma vista dal Tevere. Il Tevere guardato da Roma
L’ultima tappa ufficiale della Discesa del Tevere è la tappa nella città che è nata grazie al Tevere: benvenuti a Roma, la città Eterna. Non basterebbe una vita per raccontare cosa il fiume ha visto dalla nascita di Roma in…
Nazzano vista dal Tevere: i nuovi lavori del fiume
Nel suo penultimo giorno di viaggio, la Carovana della Discesa del Tevere attraverserà la Riserva Naturale di Nazzano Tevere-Farfa, nel Lazio. È la prima riserva Naturale Regionale d’Italia e si creò per caso dopo la costruzione di una diga del…
Torgiano vista dal Tevere: il fiume Chiascio
La strada verso Roma della Discesa Internazionale del Tevere è costellata dall’incontro con un numero infinito di canali, ruscelli e torrenti che si gettano nel Tevere. Tra loro chi contribuisce a rendere il fiume sempre più grande nel suo lento…
Pretola vista dal Tevere: gli antichi lavori del fiume
Il Tevere a Pretola scorre maestoso sotto la Torre del piccolo paese. Se potesse parlare di questo luogo ai partecipanti alla Discesa del Tevere, sicuramente racconterebbe le lunghe conversazioni tra le lavandaie che si sistemavano in fila lungo la sua…
Umbertide vista dal Tevere: la città tra due fiumi
Seconda tappa del mio racconto seguendo il percorso del Tevere, lo stesso della Discesa Internazionale del Tevere 2018. Si va ad Umbertide, nel cuore dell’Umbria. Le storie sulla sua fondazione si rincorrono, c’è chi la vuole umbra, chi etrusca e…
Città di Castello vista dal Tevere. Il campanile rotondo
Come si può scrivere del Tevere, il fiume di Roma, sulle cui acque è passata la Storia con i personaggi illustri e del popolo, merci, miriadi di pesci e altri animali acquatici? Forse partendo dai porti che creano il legame…
REGOLAMENTO #ROLLINGONTHETIBER
La Discesa Internazionale del Tevere ha deciso di indire il suo primo contest su Instagram per i paddlers, i ciclisti, i camminatori e gli amanti delle sponde del Tevere, in collaborazione con il blog tuqui.it. Partecipare è semplice! Basta avere…