tuqui.it

Il blog con le radici in Umbria. E a volte la testa altrove.

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • qui umbria
  • nei dintorni
  • su di me
  • scrivimi
  • collaborazioni e progetti
  • qui umbria
  • nei dintorni
  • su di me
  • scrivimi
  • collaborazioni e progetti

tuqui.it

  • qui umbria
  • nei dintorni
  • su di me
  • scrivimi
  • #UMBRIAINPIEDI contest
  • Regolamento
  • collaborazioni e progetti
    • Discesa Internazionale del Tevere 2019
  • #umbriainpiedi Xmas contest
  • Regolamento #umbriainpiedi Xmas Edition
  • Instameet Gubbio – Nuovi occhi per antichi mestieri
  • Privacy Policy
  • novità
  • Gubbio-poesia-nascosta-metodo-caviardage
    Lifestyle,  Luoghi,  Qui Umbria

    Gubbio, poesia trovata

    Ecco il racconto di come è andata la prima mattinata a caccia di poesia in Umbria con Riccardo Ruspi e tuqui! Domenica c’era il sole che proiettava le nostre ombre sul sentiero dell’acquedotto medievale di Gubbio. Ognuno col suo passo,…

    Di Marta Ercoli
  • gubbio-acquedotto-medievale
    Luoghi,  Qui Umbria

    Gubbio, poesia nascosta

    Inizia una nuova avventura per tuqui.it! Riccardo Ruspi, fotografo e formatore certificato di Metodo Caviardage® di Tina Festa, e tuqui.it vi porteranno alla scoperta della poesia nascosta in Umbria. Come? Scegliendo luoghi che sanno accendere curiosità ed emozione per poi…

    Di Marta Ercoli
  • Discesa Internazionale del Tevere,  Luoghi,  Persone,  Qui Umbria

    Casalina – CAMS Museo di scienze naturali

    Un fiume è casa per molti esseri viventi, che in un apparentemente caotico ma perfetto equilibrio, si sono adattati e sviluppati in un determinato habitat. La biodiversità che accompagna il percorso del Tevere però non sarà mai la stessa che…

    Di Marta Ercoli
  • Discesa Internazionale del Tevere,  Luoghi,  Qui Umbria

    Pretola – Ecomuseo del Tevere

    La seconda tappa della DIT 2019 ci porta a Pretola, più precisamente all’Ecomuseo del Tevere. La prima volta che ho visitato l’Ecomuseo del Tevere di Pretola è stato un anno fa, proprio durante la mia prima discesa del Tevere. Qui…

    Di Marta Ercoli
  • Discesa Internazionale del Tevere,  Luoghi,  Qui Umbria

    Umbertide – Il Museo Rometti

    Il Museo Rometti di Umbertide è un museo giovanissimo, inaugurato solo nel 2011. Racchiude tra le sue teche la storia di un’azienda umbertidese strettamente connessa con la cittadina, con il Tevere e con la Storia d’Italia. Per raccontare la sua…

    Di Marta Ercoli
  • Nei dintorni,  Toscana

    Valdichiana: un tour esperienziale con Brickscape

    Amare la Toscana è qualcosa di semplice e a volte, lasciatecelo dire, quasi scontato. Indipendentemente dalle stagioni, da cosa si guardi, si mangi o si beva, viene naturale lasciarsi rapire dalla sua bellezza e unicità. Per questo voglio raccontarvi come…

    Di Marta Ercoli
  • Lifestyle,  Luoghi,  Qui Umbria

    Castiglione del Lago, Joan Mirò e i bambini

    L’estate e i libri, connubio perfetto. E come la mettiamo con estate, libri, Umbria, Miró e i bambini? Meglio ancora!     Sì, perché qualche giorno fa tuqui.it è stato invitato a scoprire la mostra “Joan Miró. Meraviglie grafiche 1966-1976”…

    Di Marta Ercoli
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

social

  • Visualizza il profilo di tuqui.it su Facebook
  • Visualizza il profilo di @tuquiit su Twitter
  • Visualizza il profilo di Tuqui.it su Instagram

novità

  • Monte Tezio: sentieri e percorsi vicino Perugia
  • Palazzo dei Consoli, poesia nascosta
  • Il 2019 di tuqui
  • Natale 2019 🎄 Sotto l’albero? L’Umbria!
  • San Bevignate, poesia trovata

i più letti

  • su di me
  • I bronzi etruschi di San Mariano, una (ri)scoperta
  • Camminare sull'Acquedotto di Perugia
  • Perugia, un'entrata da etruschi
  • Deviazione dal Tevere: il fiume Nera
  • Spoleto ama l'arte (contemporanea)

Mi trovi anche qua

  • Visualizza il profilo di tuqui.it su Facebook
  • Visualizza il profilo di Tuquiit su Twitter
  • Visualizza il profilo di Tuqui.it su Instagram

scrivimi

marta@tuqui.it
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto
 
×

Caricamento commenti...