
Pretola – Ecomuseo del Tevere
La seconda tappa della DIT 2019 ci porta a Pretola, più precisamente all’Ecomuseo del Tevere.

La prima volta che ho visitato l’Ecomuseo del Tevere di Pretola è stato un anno fa, proprio durante la mia prima discesa del Tevere. Qui la storia del Tevere scorre come un film all’indietro, raccontata dagli oggetti che gli abitanti di Pretola usavano nelle loro case e lungo il fiume.

Il fatto che si chiami Ecomuseo e non semplicemente Museo, ci dà subito la percezione di essere davanti a qualcosa di diverso. Qui, gli oggetti custoditi, vanno interpretati come strumenti per preservare qualcosa di più grande e con un significato più ampio. “L’ecomuseo non è un museo, è ovunque” ci dice Hugues de Varine, archeologo e museologo francese. In questo caso l’ovunque è rappresentato da una vasta area del Tevere, che parte da Verna (Comune di Umbertide) fino San Martino in Campo (Comune di Perugia).

Alcuni oggetti custoditi vi sembreranno familiari, magari visti a casa dei nonni, altri di cui non avete memorie. Come l’armadio per allevare i bachi da seta! Vi verrà spiegato tutto il ciclo e la lavorazione della seta e anche della canapa, di come quelli non erano i soli lavori che tenevano occupate le signore di casa. Come già raccontato qui (Dit 2018 a Pretola) le donne di Pretola dedicavano moltissime ore della loro giornata a lavare, asciugare e trasportare su e giù per una ripidissima salita la biancheria delle famiglie signorili di Perugia. Qui potrete vedere i loro utensili e le prime invenzioni per rendere più facile questo faticoso lavoro.

Visitare questo posto può regalarvi un punto di vista nuovo, una finestra su un passato nemmeno troppo lontano, quando il Tevere era costantemente parte della vita non solo di Pretola, ma anche di tutti quei centri che sorgevano e ancora sorgono vicino a lui.
Per info Ecomuseo del Tevere

Umbertide - Il Museo Rometti

Casalina - CAMS Museo di scienze naturali
Potrebbe anche piacerti

La Discesa Internazionale del Tevere 2018
23 Maggio 2018
Roma vista dal Tevere. Il Tevere guardato da Roma
12 Maggio 2018