Luoghi,  Qui Umbria

Respirare l’arte fa bene. Mugnano e i muri dipinti

Di strade belle nei dintorni di Perugia ce ne sono tantissime. Una di queste si trova vicino al Lago Trasimeno. L’abbiamo presa per caso, io e David, in un tardo pomeriggio di una fredda domenica di aprile. Se poi per la strada incontri un cartello con scritto “Mugnano – Città dei muri dipinti”, che fai, non ti fermi?
Ed è così che ho scoperto una raccolta di affreschi a cielo aperto di pittori contemporanei umbri e non solo.

Muri-dipinti-gatto

Mugnano è apparentemente un paese come tantissimi altri nei dintorni di Perugia, ci troviamo ad un passo dal Lago Trasimeno, con intorno la ridente campagna umbra, qui è dove il Perugino dipinse la sua ultima opera prima di morire di peste e dove Fabrizio Ravanelli diede i primi calci ad un pallone.

Muri-dipinti-Mugnano

Dal 1983 però diventa qualcos’altro grazie al progetto di Benito Biselli, pittore mugnanese. Per scongiurare un abbandono progressivo e un deterioramento delle strutture all’interno delle mura di quello che era l’antico Castello, la parte più antica di Mugnano, trovò un modo per dare nuova vita alle viuzze e alle piazzole del borgo: chiamò a raccolta gli amici pittori per affrescare i muri delle abitazioni.

Muri-dipinti-Mugnano-Tamburro
Ad oggi gli affreschi sono 44, l’ultimo del 2015, creati a cadenze più o meno regolari, lasciando piena libertà di espressione agli artisti. Potete trovare opere di artisti italiani ( Franco Troiani, Romeo Mancini Antonio Tamburro, Carlo Dell’Amico, Mario Ortolani per citarne alcuni),  e anche stranieri, qualcuna dal sapore classico, alcune dense di religiosità, altre cariche di colori e di forme tipiche dell’Umbria.

Muri-dipinti-Mugnano

Trovo che sia straordinaria l’aria che si respira. In un piccolissimo borgo ricco di storia, sulle stesse vie dove il Perugino ha camminato, dove tantissima altra gente continua a camminare, ridere, scherzare e parlare, ci sono a sorvegliare ed interagire con gli abitanti e i passanti opere d’arte create appositamente per permettere che tutto ciò continui.

Per saperne di più:
I Muri Dipinti

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.